«Nudino verde», c. 1968 |Oli•021|

L’opera è molto bella e delicata. Si tratta di nudo in posizione supina/di riposo su una spiaggia trattato interamente con un cromatismo verde brillante/opaco, per gli effetti chiaroscurali. La pittura risente chiaramente qui, e ne beneficia, della lezione del segno e del senso plastico dei volumi, della Valeria scultore; la tavolozza è quella tipica del [...]

Anima mundi, 1968 |Oli•022|

«Anima mundi» è uno straordinario quadro che interpreta l’elemento salvifico e generatore della donna-madre che si unisce alla Terra, omaggiando la grandezza della Natura. |Oli•022|Anima mundi1968, firmatoolio su tela, 160 x 120 cm(collezione privata) I nudi della Ciotti sono icone della donna interpretata come generatrice del mondo. Le rappresentazioni del corpo svelato fungono alla pari [...]

Nudo disteso, 1970 (Nudo) |Oli•036|

Toni cromatici affascinanti verde acqua, gialli, aranci, rosa. Figura non perfettamente risolta sul piano dei volumi, se vista frontalmente, intrigante se vista con angolo a 45°. Appare come sospesa tra due sfere/piani curvilinei di appoggio sui quali in realtà non appoggia. Francesco Lodola N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico [...]

Nudo assolato, 1970 (Nudo) |Oli•037|

Opera straordinaria per la luce che la sostanzia e che emana. Ancora una volta c’è un gioco sull’angolo visuale, che però in questo caso è risolto anche da un punto di vista frontale ed è tri-angolare. Risolti i rapporti volumetrici della modella (lei?) in tutti e tre i casi. Potrebbe essere un après midi in [...]

Nudo assopito, c. 1970 (Nudo) |Oli•038|

Opera che probabilmente è più tarda rispetto alle precedenti. Compare infatti l’elemento della sfera/sole/riflesso di controluce e una materia pittorica più liquefatta, acquarellata, colante tipica di lavori più tardivi, per quanto riguarda lo sfondo. La figura risulta ricoperta/ ritentata più volte e forse non accettata. Potrebbe essere stato considerato da Valeria stessa non finito. Figura [...]

Nudo solitario, 1970 (Nudo) |Oli•041|

Angelo riferisce che Valeria lo considerava un pezzo non completamente risolto. I volumi in realtà sono decisamente interessanti e segnati dalla lezione del disegno scultoreo (da modella). Pare uno studio di colore, considerata la netta contrapposizione tra i blu e i gialli. Francesco Lodola N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal [...]

Pierrot, 1971 (Nudo) |Oli•042|

È un nudo decisamente particolare, pittoricamente complesso e ben risolto, anche se caratterizzato da evidenti debiti con le lezioni di Gauguin e di Matisse; la figura femminile è avvolta/fasciata (il torso) in una campitura di verdi-blu ed è tuffata per le restanti parti del corpo, seduto, in una trama di segni e di tocchi cromatici [...]

Riposo al sole, 1971 (Nudo disteso sull’erba?) |Oli•044|

Continuano ancora ascendenze matissiane, più aspre e spigolose, risolte in una sintesi stilistica di «acuti», «accenti» quadripartiti in campi netti. | Francesco Lodola | N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico al momento dell’esame del regesto allora in essere. |Oli•044|Riposo al sole (Nudo disteso sull’erba?)1971, firmatoolio su tela, 105 x [...]