Pianeti 1, 1978 (Pianeta/Mondo/Stella/Sole?) |Oli•112|

Delle tre opere che stiamo esaminando in parallelo (|Oli•113, 114|) è sicuramente quella più compiuta e folgorata; potrebbero intravedersi passioni per Sutherland ed Ernst (abbastanza annacquate, comunque). Davvero bella e sofferta, per il travaglio della riuscita che si percepisce dalla ricca stesura cromatica, frutto di riprese e sovrapposizioni, e il tema presunto, dei pianeti, mi [...]

Pianeti 2, 1979 (Pianeta/Mondo/Stella/Sole?) |Oli•113|

Opera assai simile alle altre due (|Oli•112| e |Oli•114|). Anche qui la luce che irradia dalla tela è notevole; ritorna il movimento danzante delle linee; affascinante la contrapposizione cromatica tripartita dei campi di verde, di blu e dei rosa «riflessi». Opera da esporre. Æ TAV. XI Francesco Lodola N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi [...]

Pianeti 3, 1979 (Pianeta/Mondo/Stella/Sole?) |Oli•114|

Tela davvero interessante sia sul piano della vibrazione della materia pittorica sia su quello della vivacità di composizione cromatica e della luce che irradia. Opera da esporre e riprodurre. Francesco Lodola N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico al momento dell’esame del regesto allora in essere. |Oli•114|Pianeti 3 (Pianeta/Mondo/Stella/Sole?)1979, firmatoolio [...]