Si tratta di due opere tecnicamente e tematicamente molto simili e quasi sicuramente vicine cronologicamente.
In un il soggetto è colto/rappresentato con la luce intensa/infuocata del mezzogiorno, nell’altro con la luce del meriggio avanzato (o addirittura si tratta di una luna intensa e piena in un sereno e luminoso imbrunire estivo). In ogni caso linguisticamente sono due pezzi particolari, caratterizzati da una stesura cromatica e pittorica insolita, molto lineare, a pennellate larghe e lunghe, ampi raggi di colori. Troppo semplici e «ruffiani» per poter rappresentare degnamente Valeria.
Francesco Lodola
N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico al momento dell’esame del regesto allora in essere.

Fratello sole (Sole?)
circa 1968
olio su tela, 60 x 80 cm

Sorella luna (Sole?)
circa 1968
olio su tela, 60 x 80 cm