«Paesaggio rosso», 1969 |Oli•027|

Si tratta di un paesaggio, come dice chiaramente il titolo, vestito di rosso e contrassegnato da una textura che si incentra su un ampio movimento curvo (quasi un’ellisse) dalla quale si irradiano le linee quasi a raggiera. Nonostante la chiara presenza di questa «struttura» compositiva l’opera è caratterizzata da una buona/notevole profondità di campo e presenta tasselli/campiture cromatiche mosse e vibrate.

La simbologia degli alberi è quella tipica di Valeria: sfera e bastone, con tratto curvilineo a metà di ripresa o rimarco.

Opera che si colloca tra i molti paesaggi della fine degli anni ’60.

Francesco Lodola

|Oli•027|
«Paesaggio rosso»
1969, firmato
olio su tela, 70 x 60 cm