Tre lavori piccoli, di identico formato e supporto, quasi un trittico in sequenza, che con il lavoro precedente (|Oli•096|) presentano molte affinità, a cominciare dalla tavolozza cromatica e dalla materia pittorica, oltre ad identico formato e supporto, come già detto.
Rispetto al precedente qui la tavolozza cromatica presenta però toni meno accesi e più equilibrati/armonizzati; in particolare è annullata la predominanza del rosso carminio/porpora, che in questi tre lavori è presente solo a titolo di piccoli tocchi/cenni.
Il soggetto è anche qui di difficile lettura, ma permane costante in me la sensazione di trovarmi di fronte ad una visione metamorfica del tema del Sole/Luce che travasa/tramuta in quello dell’Angelo. Mi pare confermarlo la stessa possibile sequenza d’ordine del ciclo, con al centro |Oli•098|, il lavoro dove la Luce è quasi palesemente «angelica»/«spirituale», caratterizzata da una discesa di vigore e di abbraccio sulla terra e sulla natura.
Per quanto riguarda la datazione, azzardo una prima ipotesi di collocare questi tre piccoli lavori ed il precedente nell’arco di tempo che sta tra il 1975 ed il 1977.
Francesco Lodola
N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico al momento dell’esame del regesto allora in essere.

Sole egizio 1 (Sole/Angelo)
circa 1975
olio su tela, 30 x 40 cm

Sole egizio 2 (Sole/Angelo)
circa 1975
olio su tela, 30 x 40 cm

Sole egizio 3 (Sole/Angelo)
circa 1975
olio su tela, 30 x 40 cm