Vista sul mare, 1978 (Paesaggio?) |Oli•111|

L’opera è cromaticamente accesa, ma non equilibrata, completamente risolta. La divisione dei campi appare infatti troppo netta e contrapposta. La pittura è anche qui caratteristica del resto di quegli anni, densa/pastosa ma stesa quasi esclusivamente a pennello. L’unica nota davvero interessante è costituita dalla zona centrale inferiore del quadro, un’immagine che ricorda colline/declivi più che campi piani, texturizzati dalle diverse colture, che si trova inserita/avvolta in una sorta di volume/forma di suggestione quasi «uterina»: affiora l’idea di una natura grembo materno? Troppo accesi i blu però dell’orizzonte che strutturalmente divide il cielo dalla terra. Non mi pare essenziale per la mostra.

Francesco Lodola

N.B. In parentesi sono riportate le ipotesi di titolazione indicate dal critico al momento dell’esame del regesto allora in essere.

|Oli•111|
Vista sul mare (Paesaggio?)
1978, firmato
olio su tela, 60 x 80 cm