Paesaggio, c. 1980 |Oli•118|

È un’opera che risente, palesa echi quasi del primo Malevich, quello «naturalistico», fresca e vivace, leggera eppure ben risolta, contrassegnata da una buona profondità di campo, nella quale «affondano» le luci azzurre del cielo che traspare attraverso i segni della natura (linee nere e toni cromatici rossi e verdi); sembra intravedersi la sagoma di un albero e la presenza di una trama di rami nella metà sinistra verticale della tela. La tavolozza e la sonorità cromatica, la costruzione dei toni e la presenza di quelle forti/dense linee nere fanno pensare ad una possibile collocazione temporale dell’opera intorno al 1980, vicina cioè a «Composizione» (|Oli•117|) e «Riflessi» (|Oli•122|).

Francesco Lodola

|Oli•118|
Paesaggio
circa 1980
olio su tela, 55 x 65 cm